10 Febbraio 2023: Giorno del Ricordo
«È un impegno di civiltà conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli istriani, dei fiumani, dei dalmati e degli altri italiani che avevano radici […]
Sorta nel 1945, all’indomani della Liberazione. È dedicata a Guerrino Nicoli, un partigiano morto in combattimento il 26 giugno 1944, all’età di sedici anni, per difendere il suo comandante, e insignito di medaglia d’oro al valore militare.
«È un impegno di civiltà conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli istriani, dei fiumani, dei dalmati e degli altri italiani che avevano radici […]
Per il Giorno della Memoria, l’Associazione nazionale dei partigiani di Settimo ha proposto alle scuole il film «il viaggio di Fanny» di Lola Doillon, tratto […]
Negli ultimi tempi, un diffuso disinteresse sembra riguardare la storia del Novecento. La stessa scuola italiana non pare immune da questa generalizzata indifferenza: nei programmi […]