Categoria: News
Giornata in ricordo delle vittime di mafia
Il 26 marzo scorso una delegazione dell’Anpi ha partecipato alla «Giornata in ricordo delle vittime di mafia». Franca Avataneo, Marcella Crivellin e Lorenzo Doretto, del direttivo della sezione, hanno assistito alla seduta del Consiglio...
«ANPI A PORTE APERTE», UN’INIZIATIVA RIUSCITA
Sabato 19 marzo ha destato un certo interesse l’iniziativa di tenere aperta la sede di via Roma 3 della sezione «Guerrino Nicoli». «Per farci conoscere» hanno detto Marta Rabacchi e Marco Florian che, con...
FIACCOLATA PER LA PACE DEL 24 FEBBRAIO
La sezione «Guerrino Nicoli» non è voluta mancare alla fiaccolata della Pace nell’anniversario del primo anno di guerra in Ucraina, che, lo scorso 24 febbraio, si è snodata da piazza Borgo Dora (Arsenale della...
PRESENTATO IL LIBRO DI GIANCARLO CARCANO SULLA STRAGE DEL DICEMBRE 1922 A TORINO
Sala «Primo Levi» al completo per la presentazione della nuova edizione del libro «Strage a Torino. Una storia italiana dal 1922 al 1971» del giornalista Giancarlo Carcano, deceduto nel 1993. A cinquant’anni dalla sua...
GIORNO DEL RICORDO 2023 CON L’ANPI
Pieno successo dell’iniziativa «Il mio animo diviso» sulla letteratura dell’esodo con Silvio Bertotto. Un pubblico attento e partecipe ha gremito la sala. Dopo un’articolata premessa sulle cause e i tempi della fuga in massa...
Giorno del Ricordo 2023 con L’ANPI di Settimo Torinese
Pieno successo dell’iniziativa «Il mio animo diviso» sulla letteratura dell’esodo con Silvio Bertotto. Un pubblico attento e partecipe ha gremito la sala. Dopo un’articolata premessa sulle cause e i tempi della fuga in massa...
10 Febbraio 2023: Giorno del Ricordo
«È un impegno di civiltà conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli istriani, dei fiumani, dei dalmati e degli altri italiani che avevano radici in quelle terre, così ricche di cultura e storia...
27 Gennaio 2023 – Giorno della memoria
Per il Giorno della Memoria, l’Associazione nazionale dei partigiani di Settimo ha proposto alle scuole il film «il viaggio di Fanny» di Lola Doillon, tratto dal libro autobiografico di Fanny Ben-Ami, scrittrice francese di...
Che storia è? Corso di formazione per conoscere e capire il Novecento
Negli ultimi tempi, un diffuso disinteresse sembra riguardare la storia del Novecento. La stessa scuola italiana non pare immune da questa generalizzata indifferenza: nei programmi degli istituiti di ogni ordine e grado, la storia...